Il Programma Operativo Nazionale (PON) “Per la Scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento” è l’azione attraverso cui il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) promuove la realizzazione di interventi finanziati dai Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE).
Per il periodo di programmazione 2014-2020 il MIUR sarà responsabile dell’attuazione del PON che prevede
- interventi di sviluppo delle competenze, finanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE);
- interventi per il miglioramento degli ambienti e delle attrezzature per la didattica, finanziati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).
Il PON è articolato secondo la seguente struttura in Assi:
- Asse I (FSE) Istruzione: volto a migliorare la qualità del sistema di istruzione e a favorire l’innalzamento e l’adeguamento delle competenze, promuovendo una maggiore partecipazione ai percorsi formativi e ai processi di apprendimento permanente;
- Asse II (FESR) Infrastrutture per l’istruzione: finalizzato a promuovere e sostenere l’istruzione, la qualificazione professionale e la formazione permanente con azioni finalizzate ad aumentare l’interattività della scuola attraverso la riqualificazione delle strutture in chiave di sostenibilità ambientale e il potenziamento delle dotazioni tecnologiche, dei laboratori e degli ambienti di apprendimento, garantendo spazi architettonici adeguati agli approcci innovativi della didattica nonché alla sensibilizzazione verso le buone pratiche in materia di clima;
- Asse III (FSE) Capacità istituzionale e amministrativa: volto ad incrementare la capacità istituzionale e l’efficienza della pubblica Amministrazione in una prospettiva di miglioramento della governance complessiva nel settore dell’istruzione;
- Asse IV (FSE) Assistenza tecnica: finalizzato a migliorare l’attuazione del Programma attraverso il rafforzamento della capacità di gestione dei fondi da parte dell’Amministrazione e dei vari organismi coinvolti nell’attuazione, anche a garanzia del rispetto della normativa comunitaria e nazionale.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione dedicata del sito del MIUR all’indirizzo: hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/pon/2014_2020
Le scuole partecipano al Programma Operativo Nazionale presentando apposita candidatura a seguito di Avvisi pubblici che delineano gli obiettivi di intervento, le modalità e i termini di presentazione dei progetti secondo quanto previsto dalla nota prot. n. 5158 del 14 aprile 2015 che delinea il quado di riferimento e le linee di intervento sul territorio.
In seguito sono stati diramati gli avvisi di seguito riportati e per i quali la scuola ha presentato la propria candidatura
- Avviso pubblico rivolto alle Istituzioni scolastiche statali per la realizzazione, l’ampliamento o l’adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN – Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. – Asse II Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave.
- Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico rivolto alle Istituzioni scolastiche statali per la realizzazione di ambienti digitali.
Per tutte le informazioni si rimanda al sito:
hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/pon/2014_2020
FESR PON Azione 10.8.1.A1 Realizzazione infrastrutture di rete LAN/WLAN
Programma – FESR-PON 2014-2020
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Asse II Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi”
Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l’apprendimento delle competenze chiave” ed il relativo finanziamento
Sottoazione 10.8.1.A1 Realizzazione Rete LAN/WLAN.
L’obiettivo 10.8 del Programma FESR-PON intende accelerare il processo di ammodernamento della scuola e dotare gli istituti di tecnologie e laboratori, in grado di rispondere alle esigenze dettate dalla “società dell’informazione”, intervenendo in maniera omogenea su tutto il territorio nazionale.
La nostra scuola ha presentato la propria candidatura presentando un progetto dal titolo “Let’s link” per la realizzazione della rete LAN/WLAN nei seguenti plessi:
Scuola secondaria di primo grado G.B. Cavalcaselle
Scuola primaria Ettore Riello
Scuola primaria Don Cirillo Boscagin
Scuola dell’infanzia Don Galvani
Scuola dell’infanzia di San Vito
Il progetto è stato approvato e finanziato
Si riportano i documenti che costituiscono l’iter procedurale per la realizzazione del progetto
DOCUMENTI
- Avviso pubblico nota Miur
- Progetto realizzazione/ampliamento rete LanWLan
- Autorizzazione progetto
- Azione di disseminazione
- Provvedimento nomina RUP
- Dichiarazione avvio progetto
- Bando progettista
- Regolamento di istituto
- Determina a contrarre progetto LAN/WLAN
- Avviso indagine mercato
- Decreto nomina commissione valutazione progettista
- Conferimento incarico progettista
- Ditte ammesse alla gara
- Avviso selezione collaudatore interno
- Determina Consip
- Incarico_collaudatore_interno
- bando collaudatore esterno
- Decreto nomina commissione collaudatore
- Conferimento incarico collaudatore
- Determina a contrarre integrata
- Decreto aggiudicazione provvisoria
- Determina a contrarre pubblicità
- Decreto aggiudicazione definitiva Pon LAN/WLAN
- Determina acquisto targhe
- Post_Informazione_pubblicità_
- Determina Dirigenziale quinto d’obbligo
- Verbale_collaudo
- Dich conclusione realizzazione PON LANWLAN
- Dichiarazione conclusione PON LANWLAN